San Cassiano di Controne

San Cassiano di Controne è situato a 490 metri sul livello del mare, dista circa dieci chilometri da Bagni di Lucca ed è raggiungibile da Corsena oppure dal fondovalle con la strada che passa anche a Palleggio.

La Controneria è la zona più estesa e più popolosa del Comune di Bagni di Lucca e vede i suoi centri nella Pieve di Controne, in San Gemignano e in San Cassiano.
Il nucleo di San Cassiano è poi un insieme di piccoli centri abitati che comprende anche le località di Campiglia, Cappella, Vizzata, Cembroni, Cocolaio, Livizzano, Chiesa, Piazza.

The history of San Cassiano di Controne

Cembroni è ricordato in un documento dell’anno 913, Vetteglia e Cocolaio in carte dell’anno 983.

Vetteglia is remembered in records of the year 983 and Mobbiano in the 900’s.Until the middle of the 13th century La Controneria extended from Fegana to Camaione the principle church was not the antique Pieve San Stefano di Bargi but the Pieve di Santa Guilia which is now the area of the cemetry of Pieve di Monti di Villa.

After the middle of the 13th century they formed two parishes, with the River Camaione used as a boader line between the two territories. In 1197 the city council agreed to an alliance with San Genesio of Florence,San Miniato Prato and Volterra to liberate the territory from a feudal bond.The Controneria sweared loyalty to the council in 1214.

La chiesa parrocchiale di San Cassiano risale al secolo X e nel secolo XII venne ampliata. Il campanile a merli ghibellini, è in parte antecedente alla chiesa mentre l’abside è un’aggiunta del secolo XVII.
La facciata è costituita da un doppio filare di arcatelle cieche sorrette da colonnine e mensole; il portale presenta figurazioni zoomorfe e stilizzazioni geometriche, numerosi gli animali sull’architrave. L’interno è a tre navate diviso da colonne con capitelli cubici. Sopra il fonte battesimale, possiamo notare un’aquila con un coniglio fra gli artigli; diversi anche gli emblemi alle pareti e il soffitto è a capriate lignee. L’organo all’interno è un Agati-Tronci del 1897 (pezzo n. 1183).

Un accenno di rilievo merita la statua equestre del cosiddetto “Cavaliere di San Cassiano” che dopo un accurato restauro è stata identificata come un’opera di gioventù di Jacopo della Quercia (1374 – 1438). È possibile vedere questa opera, insieme alle altre, all’interno del Museo di San Cassiano.

Famous People

Pancio da Controne (sec. XIII/XIV), doctor at the court of King Edward II.

What to see in San Cassiano di Controne

During your stay in San Cassiano di Controne you can admire various attractions such as the Church of San Cassiano, the Exhibition Hall of the Parish of San Cassiano di Controne with San Martino on horseback by Jacopo della Quercia or walk the CAI path "Alta Via dei Pastori".

Where to eat in San Cassiano di Controne

During your stay in San Cassiano di Controne you can taste typical dishes of our cuisine at the Ristorante da Santina, the Macelleria Barsellotti or the Giannini Enrico food shop.

Where to sleep in San Cassiano di Controne

During your stay in San Cassiano di Controne you can decide to sleep at the Agriturismo Foce al Lago or the Agrriturismo Castellaccia.

What to do in San Cassiano di Controne

Vivi l’emozione di esplorare la Toscana a bordo di un quad o di una moto da enduro! Avventurati lungo sentieri immersi nei boschi, tra paesaggi spettacolari e scenari incontaminati. Le escursioni guidate ti condurranno alla scoperta di luoghi autentici, perfetti per chi cerca adrenalina, avventura e un’esperienza unica a contatto con la natura.

Dove Fare acquisti a San Cassiano di Controne

Durante la vostra visita a San Cassiano di Controne potrete fare acquisti dal Tabacchino e nel forno del paese.

Official website

Sito ufficiale

Map