Un sentiero per riunire storia, natura e comunità: il Progetto Co.Bo.VaL.
Nella splendida cornice della Val di Lima, tra boschi secolari e borghi ricchi di storia, nasce un progetto ambizioso: Co.Bo.VaL, la Comunità del Bosco della Val di Lima. L’obiettivo? Creare un legame tra i quattro borghi di Casoli, Limano, Vico Pancellorum e Lucchio attraverso un percorso escursionistico che non solo valorizzi il patrimonio naturale e culturale della zona, ma che diventi anche un’opportunità di sviluppo per l’economia locale.
Un Sentiero che Unisce
L’idea alla base del progetto è semplice: un percorso ad anello, denominato l’anello verde, che colleghi i quattro borghi attraverso antichi sentieri, rocche medievali e luoghi ricchi di storia. Questo itinerario permetterà ai visitatori di esplorare il territorio a piedi, in bicicletta o a cavallo, scoprendo le tradizioni locali e godendo dell’ospitalità delle strutture ricettive del posto.
Valorizzare il Territorio per Contrastare lo Spopolamento
Come molte aree rurali, anche questi borghi hanno sofferto di spopolamento e di un progressivo abbandono. Co.Bo.Val punta a invertire questa tendenza sfruttando il crescente interesse per il turismo lento e sostenibile, che privilegia la scoperta del territorio e della natura.
Il sentiero diventa così un mezzo per riportare vita nei borghi, offrendo nuove prospettive lavorative e creando un circolo virtuoso che lega cultura, turismo e economia locale.
Azioni Concrete per un Turismo Sostenibile
Per rendere il percorso fruibile e attrattivo, il progetto prevede una serie di interventi:
– Recupero dei sentieri storici per garantire la sicurezza e la percorribilità.
– Restauro di fontane, ponti e siti storici, per preservare il patrimonio architettonico.
– Creazione di percorsi tematici all’interno dei borghi.
– Installazione di segnaletica turistica, per facilitare l’esplorazione del territorio.
– Museo diffuso, dove la comunità trasmetterà ai visitatori le antiche tradizioni locali.
– Sostegno alle aziende agricole attraverso workshop e la creazione di un marchio di qualità per i prodotti tipici.
– Riqualificazione delle strutture ricettive, per accogliere al meglio i turisti.
Un Progetto di Comunità Reso Possibile dai Partner
Co.Bo.VaL. non sarebbe realizzabile senza il contributo fondamentale di partner diretti e indiretti, che con il loro impegno permettono di trasformare questa visione in realtà. La collaborazione tra associazioni, enti e realtà locali è il cuore pulsante dell’iniziativa, rendendo possibile un modello di sviluppo sostenibile e condiviso.
I partner diretti che hanno già aderito al progetto sono:
- Associazione Lucchio Ambiente
- Associazione Il Risveglio ODV
- Associazione Limano Nostro
- Canyon Park Parco Avventura
- Parrocchia di San Paolo in Vico Pancellorum
- Croce Rossa Italiana – Comitato Bagni di Lucca
- Vicaria di Val di Lima
Grazie a Co.Bo.VaL, la Val di Lima non sarà solo un luogo da visitare, ma specialmente un territorio da vivere..
Co.Bo.Val – Creazione di un anello verde in Val di Lima fa parte dei progetti di rigenerazione delle comunità ed è stato interamente finanziato dai fondi GAL – PSR 2010/2020 MISURA 19.2-